
foto di Giuseppe Zamboni
Caro lettore o cara lettrice,
è la prima volta che scrivo su questo sito, e così, per evitare che tu possa pensare “ma chi è e che cosa vuole questa”…, ( scusa il “tu” invece del “lei”: ho pensato che l’educazione porterebbe a rivolgermi col “lei”, ma che la schiettezza e la sincerità, in maniera diretta, in questo scritto richiedano il “tu”) mi presento, seppur in maniera sintetica per non tediarti…
Mi chiamo Flaminia Zoppei.
Non sono residente a Valeggio sul Mincio , ma Paola Ferrarin, Presidente dell’associazione La Quarta Luna, con passione ed entusiasmo mi ha trasmesso il suo amore per il magnifico territorio e patrimonio culturale-monumentale di Valeggio,e così me ne sono innamorata… Ho già conosciuto persone stupende per lo più facenti parte dell’associazione, ma nel tempo vorrei conoscere e comunicare con tante altre persone che abitano a Valeggio…
Nella vita metto al primo posto l’importanza delle persone per quello che sono e non per le loro “onorificenze”,perciò, senza cercare di “stupirti con effetti speciali”, ti dico che mi leggi qui perché sono la nuova vicepresidente dell’associazione.
Amo la cultura, intesa nel suo senso più ampio , perché mi rende libera ed è il motore del benessere socio-economico: tramite la cultura acquisisco conoscenza e competenza, affino il ragionamento e riesco a capire, capendo sono libera sia di scegliere che di agire al meglio con responsabilità, usando le conoscenze e le competenze acquisite, senza subire imposizioni che non comprendo. Appena ne ho l’occasione,quindi,mi impegno a trasmettere agli altri quanto sia fondamentale apprezzare e acquisire cultura, mettersi in relazione tramite essa.
Sono molto curiosa, sì, ma è perché voglio comprendere.
Ritengo molto importante riuscire a relazionarmi con tutti, magari portando un sorriso.
Quanto suddetto cerco di concretizzarlo nella mia vita quotidiana e impegnandomi nel volontariato.
Ah, dimenticavo: naturalmente NON ho difetti…..!!! (figuriamoci..!!!).
Spero verrai il giorno della festa delle associazioni, così se avrai voglia potrai riconoscermi e condividere l’evento ….
Dicono sia difficile confondermi: sono alta, capelli rossi, occhiali..
Mi basterà che tu mi dica : ciao Flaminia…
E adesso per te che mi leggi viene “il bello”, preparati a riuscire a leggere tutto l’articolo sottostante arrivando fino in fondo …!! Ti stai domandando perchè..!? Perchè, prima di descrivere il programma della giornata, ho cercato di spiegarti alcuni concetti che potrebbero risultarti barbosi, spero vivamente non inutili, ma sono importanti per capire perchè la nostra associazione ha l’obiettivo di salvare e tutelare Villa Gandini Zamboni, ma anche tutto il territorio e il patrimonio culturale-monumentale soprattutto di Valeggio sul Mincio se sei un suo abitante . TI SFIDO A LEGGERE TUTTO: CE LA FARAI…!? SI’, DA’I, FORZA, UNA OLA PER TE…. Se dopo la lettura ( non ti stufare, ti prego…) condividi quanto ho scritto, basterà che tu ti comporti come suddetto dicendomi quando mi incontrerai : ciao Flaminia…
E quello sarà il momento di partenza per iniziare a realizzare assieme il sogno di un luogo migliore in cui vivere bene…
Auguro a tutti di vivere sempre giornate di sole e soprattutto, chissà perchè, eh eh … proprio il 5 giugno !!
5 GIUGNO FESTA DELLE ASSOCIAZIONI : TRADIZIONI DA PRESERVARE
CULTURA DI OGNI AMBITO DA CUSTODIRE
E PASSIONE DA TRASMETTERE
FESTA A VILLA GANDINI ZAMBONI: PERCHE’?
E’ da anni che la nostra associazione si prodiga CON PASSIONE A TRASMETTERE quanto sia importante la tutela del territorio e del patrimonio storico-culturale. Tanti sono i beni con valenza monumentale e con peculiarità storiche e territoriali della bella Valeggio, ma in questo ultimo periodo la nostra attenzione si è focalizzata soprattutto su VILLA GANDINI ZAMBONI,EDIFICIO PUBBLICO RISALENTE AL XVIII SECOLO, per far in modo che ridiventi con le destinaioni d’uso per cui era stata donata al Comune da Giuseppe Zamboni, cioè per la valorizzazione dell’arte e della musica, con finalità d’uso per i giovani, per le donne e per i bambini. Il nostro obiettivo primario quindi è che i cittadini possano viverla facendola ritornare agli antichi splendori….
E’ dal 2003 che l’interno della Villa non ospita la scuola materna, ed è quindi sempre più in abbandono ed in precarie condizioni e di decadimento sia murarie che interne: tetto con infiltrazioni d’acqua e quindi da ristrutturare urgentemente come pure è urgente il completamento del restauro del pregevole affresco settecentesco della Loggia che rischia ancora il distacco ( potete sapere a che punto è il restauro leggendo gli art. su Villa Zamboni e sulla raccolta fondi), facciate ed interni che si sgretolano sempre più, parco in abbandono…
Abbiamo sempre cercato di creare sinergia con l’amministrazione comunale , perché qualsiasi bene pubblico non è solo semplicisticamente da considerare una valenza monumentale di esclusiva responsabilità istituzionale, ma soprattutto un bene pubblico è da considerare IL BENE DI CUI TUTTI DOBBIAMO ASSUMERCI LA RESPONSABILITÀ E LA “CURA”, in quanto non solo testimonianza storico-culturale che abbiamo “ereditato” da chi lo ha costruito con fatica e maestria o magari bene pubblico da sfruttare a nostro uso o consumo commerciale, ma particolarmente perché, specialmente se è ubicato nella città in cui viviamo, IL BENE PUBBLICO E’ UNA PARTE DI NOI STESSI, E’ PARTE DI TUTTI, E’ UN BENE PREZIOSO: TUTELANDOLO TUTELIAMO NOI STESSI, LE NOSTRE RADICI,IL NOSTRO FUTURO CHE POI CONSEGNEREMO AI GIOVANI…
Anche quest’anno ci siamo impegnati molto per raggiungere gli obiettivi suddetti, con grande impiego di forze fisiche e mentali,perché il volontariato se fatto con responsabilità impegna molto e si deve donare sé stessi e le proprie competenze alla comunità. Il volontario in quanto tale,tra l’altro, non viene remunerato anche se quanto sta facendo ha lo stesso“valore”di qualsiasi professione, e spesso ciò è la causa della mancanza di rispetto, di collaborazione e di considerazione nei suoi confronti, nonostante gli obiettivi spesso difficili affrontati e risolti, dando per scontate e sottovalutando le competenze messe in atto… ma noi crediamo in quello che stiamo facendo, negli obiettivi da raggiungere,e non molliamo mai!!
Speriamo sempre, quindi, che il nostro grande impegno porti al supporto ed alla collaborazione con ogni persona a cui riusciremo a TRASMETTERE che LE CITTÀ E LE ISTITUZIONI SONO PATRIMONIO DI TUTTI E RICHIEDONO SENSO DI RESPONSABILITÀ, AMORE,CURA DA PARTE DI CHI VI ABITA . Creando relazioni si può raggiungere qualsiasi obiettivo di interesse generale,a chi è responsabile ed a chi ha rispetto delle istituzioni si può ridare LA FIDUCIA. Anche CHI FA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE E’ UN ABITANTE DI VALEGGGIO come tutti gli altri ed in quanto tale ha la responsabilità e la cura delle città e delle istituzioni: quindi le persone che amministrano ed i cittadini sono due entità accomunati dallo stesso interesse generale . E’ in tal modo che si riesce a CREARE COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E CITTADINI: se i cittadini si mettono IN RELAZIONE CON RISPETTO E RESPONSABILITA’, disposti a trovare la soluzione a problemi ed a bisogni di interesse generale attraverso le abilità e le conoscenze di ognuno , si crea benessere collettivo socio-economico,diminuisce la conflittualità generale, e collaborare con le istituzioni diventa semplice perché istituzioni e cittadini risolvono assieme i problemi ed i bisogni di interesse generale nella FIDUCIA reciproca.

vista di Villa Gandini Zamboni
Ecco perché anche quest’anno organizzeremo la FESTA A VILLA GANDINI ZAMBONI :PERCHE’, essendoci ancora molto da programmare per riuscire a TUTELARE LA VILLA, assaporando la bellezza del sito e conoscendo le sue caratteristiche la possiate AMARE e vi venga la voglia di AVERNE CURA , o almeno il desiderio di darci suggerimenti su come procedere per la sua tutela , e così, attraverso quanto abbiamo organizzato con passione per offrirvela durante la tradizionale festa delle associazioni del 5 Giugno, potremo CONDIVIDERE LA GIORNATA ASSIEME.
RINGRAZIAMO VERAMENTE TANTO CHI HA PRESO A CUORE LA TUTELA DEL PREGEVOLE AFFRESCO SITUATO ALL’INTERNO DELLA LOGGIA E STA CONTRIBUENDO AL COSTO INGENTE DEL RESTAURO ADERENDO ALLA RACCOLTA FONDI.
SPERANDO CHE L’AMMINISTRAZIONE ASCOLTI LA NOSTRA RICHIESTA DI POTER ACCEDERE ALLA LOGGIA PERCHE’ TUTTI POSSANO VEDERLA, APPREZZARLA ED AMARE LA SUA BELLEZZA , VI RICORDO:
AIUTIAMOCI E SALVIAMO VILLA GANDINI ZAMBONI,PERCHE’ NOSTRO PASSATO,PRESENTE E FUTURO!!!
PROGRAMMA GIORNATA: dalle 10 alle 17,30
Dalle ore 10 potrete vedere in piazza il banchetto informativo riguardante la nostra associazione .
Durante l’anno scolastico PAOLA FERRARIN, Presidente della nostra associazione, IN COLLABORAZIONE con le insegnanti EMILIA ORLANDI e MARTA CIRESA, ha organizzato per i ragazzi delle sette sezioni di terza della scuola media “Jacopo Foroni” il laboratorio di ECO-PRINT e di ACQUERELLO:una bellissima esperienza che ha portato a dei risultati ! In tal modo anche i ragazzi della scuola hanno potuto contribuire al restauro della Loggia perchè la vendita dei loro splendidi lavori sosterrà la raccolta fondi! E non solo : vi ricordate che all’inizio dell’articolo vi abbiamo detto che tra le finalità d’uso per cui era stata donata la Villa c’erano l’arte ed i giovani..?
- alle ore 10 ed alle ore 15 EMILIA ORLANDI,PAOLA FERRARIN E FRANCESCO MARINO vi aspettano per insegnare il procedimento di eco-print che hanno usato i ragazzi a scuola per ottenere, con tinte vegetali, la stampa su bellissimi teli : arte ed artigianato, attenzione alla natura che ci circonda, pentoloni e divertimento…
La partecipazione al laboratorio prevede un piccolo contributo-spese di 3€ .

I lavori di una mattinata stesi ad asciugare
- GLI ARTISTICI TELI FATTI A SCUOLA DAI RAGAZZI SARANNO ESPOSTI ALL’INTERNO DEL GIARDINO DURANTE LA GIORNATA. SARANNO ACQUISTABILI DA CHIUNQUE NE FACCIA RICHIESTA CON UN CONTRIBUTO LIBERO CHE SERVIRA’ A SOSTENERE LA RACCOLTA FONDI PER IL RESTAURO DELL’AFFRESCO DELLA LOGGIA

Prove di acquerello vegetale

La professoressa Marta Ciresa
MARTA CIRESA sarà a disposizione per chi vorrà partecipare al LABORATORIO DI ACQUERELLI :
- Vi aspetta alle ore 10 ed alle ore 15 per insegnare la tecnica di pittura ad acquerello e farvi sentire artisti trasponendo nel dipinto le vostre percezioni …
La partecipazione al laboratorio prevede un piccolo contributo-spese di 3€.
- I BELLISSIMI ACQUERELLI DEI RAGAZZI SARANNO ESPOSTI DURANTE LA GIORNATA ED ACQUISTABILI DA CHIUNQUE NE FACCIA RICHIESTA CON UN CONTRIBUTO LIBERO CHE SERVIRA’ A SOSTENERE LA RACCOLTA FONDI PER IL RESTAURO DELL’AFFRESCO DELLA LOGGIA

picnic nel parco durante la festa del 2015
CONVIVIALITA’
Infine se avrete voglia di rifocillarvi e di ristorarvi, di socializzare, di condividere la giornata con qualcuno o semplicemente di soffermarvi a godere la bellezza del sito, ABBIAMO ATTREZZATO UN’AREA PICNIC dove potrete mangiare il cibo preparato da noi e/o quello portato da voi immersi nel verde del parco della Villa, dove poi potrete passeggiare,godere la natura e …
CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI
VISTO LO SCOPO DI QUANTO ABBIAMO ORGANIZZATO PER VOI, CONTIAMO CHE VENIATE NUMEROSI!!
CONSIGLIATE E PROPONETE A CHI CONOSCETE DI VENIRE , PERCHE’ COSI’ TUTTI POTREMO AVERE IL PIACERE DI POTER CONDIVIDERE LA GIORNATA CON UN OBIETTIVO COMUNE, CIOE’ LO STARE BENE ASSIEME!!!
E SOPRATTUTTO GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE NEL TEMPO HANNO COLLABORATO E SOSTENUTO LA NOSTRA ASSOCIAZIONE CONDIVIDENDO L’AMORE PER IL TERRITORIO ED IL SUO PATRIMONIO CULTURALE.
GRAZIE A CHI HA COLLABORATO PER LA RIUSCITA DI QUESTO EVENTO.
Un caro saluto a tutti
Zoppei Flaminia